Brescia, Teatro Grande
Un concerto lirico sinfonico che riunisce in un’unica serata quattro grandi voci del panorama lirico italiano e la giovane Orchestra Bazzini Consort diretta dal Maestro Aldo Sisillo. Giorgia Serracchiani soprano Annalisa Stroppa mezzosoprano Luciano Ganci tenore Giulio Boschetti baritono Orchestra Bazzini Consort Direttore Aldo Sisillo
Palermo, Teatro Politeama Garibaldi
Caltanissetta, Teatro Regina Margherita
Piacenza, Teatro Comunale
Modena, Teatro Comunale Pavarotti-Freni
Messa da Requiem per soli, coro e orchestra
Verona, Teatro Ristori
Höxter, Residenz-Stadthalle (D)
Jesi, Teatro G.B.Pergolesi
Trapani, Luglio Musicale Trapanese
Modena, Cortile del Melograno
Ala, Cortile di Palazzo Taddei
Savona, Fortezza del Priamar
Modena, Teatro Comunale Luciano Pavarotti
La bontà in trionfo Dramma giocoso Libretto tratto dalla favola Cendrillon ou La petite pantouffe de verre di Charles Perrault – Musica di Gioachino Rossini
Sassari, Ente Concerti Marialisa De Carolis
OPERA IN UN ATTO SU LIBRETTO DI GIOVACCHINO FORZANO MUSICA DI GIACOMO PUCCINI
Foligno – Auditorium San Domenico
Concerto di inaugurazione della stagione degli amici della musica
Reggio Emilia, Teatro della Cavallerizza
Concerto – lezione di musica classica, con musiche di Liszt, interpretate da grandi musicisti
Orchestra Filarmonica di Brasov
Serata Litszt
Lucca, Teatro del Giglio
Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo Musica di Giuseppe Verdi
Ferrara, Teatro Comunale “Claudio Abbado”
Piacenza, Teatro Municipale
Musica di Giacomo Puccini Opera in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa tratta dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henry Murger
Rovigo, Teatro sociale
Dramma giocoso in due atti Musica di Wofgang Amadeus Mozart Libretto di Lorenzo da Ponte
Modena Teatro Comunale Luciano Pavarotti
Ceske Budejovice, Concert Hall of Church St. Anna
SOUTH CZECH PHILARMONIC MUSICA DI MENDELSSON-BARTHOLDY E MOZART
Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli
Musica di Umberto Giordano Libretto di Luigi Illica Orchestra regionale dell’Emilia Romagna Coro della fondazione teatro comunale di Modena
Savona, Teatro Chiabrera
Musica di Gioachino Rossini
Città di Castello, Chiesa di San Domenico
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Rector’s Palace, Dubrovnik (Croazia)
ORCHESTRA DUBROVNIK SYMPHONY ORCHESTRA MUSICHE DI H. VILLA LOBOS, T.A VITALI, L. VAN BEETHOVEN
Szombathely (Ungheria), Sala Bartok
ORCHESTRA: ORCHESTRA SINFONICA DELLA SAVARIA MUSICHE DI M. P. MUSSORGSKY, S. RACHMANINOV, J. BRAHMS
ORCHESTRA I VIRTUOSI ITALIANI
Ferrara, Fondazione Teatro Comunale
Musica di Giacomo Puccini
26 gennaio e 28 gennaio
Teatro Comunale di Bologna
Concerto Bologna Modern dedicato a Mario Zanzani in collaborazione con Festival Angelica Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Coro di voci bianche del Teatro Comunale di Bologna. Musica di Popoli, Goebbels, Gebbia.
Bologna, Teatro Comunale
In Collaborazione con Festival Angelica ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA MUSICA DI POPOLI, GOEBBELS, GEBBIA
Brakel – Schloß Rheder (Deutschland)
ORCHESTRA NORDWESTDEUTSCHE PHILARMONIE MUSICA DI VERDI, ROSSINI, BIZET, STRAUSS, PUCCINI, GOUNOD ALDO SISILLO, DIRETTORE SARA ROSSI DALDOSS, SOPRANO FILIPPO BETTOSCHI, BARITONO
Herford (Deutschland)
Modena, Teatro Comunalle Luciano Pavarotti
Scene da Luisa Miller, un ballo in maschera, Rigoletto Musica di Giuseppe Verdi In occasione dei 50 anni di carriera del Baritono Leo Nucci
Dramma lirico in un prologo e tre atti. Libretto di Temistocle Solera e Francesco Maria Piave dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner
Nuernberg (Deutschland)
Musiche di Milhaud, Mozart, Berlioz
Toluca – Mexico
Musiche di Tchaikovsky, Prokofiev, Rota Toluca Orquesta sinfónica del Estado de México
Teatro Municipale Piacenza
Dramma lirico in quattro atti – Musica di Giuseppe Verdi – Orchestra dell’Opera Italiana – Coro della Fondazione Teatro Comunale di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi
Sassari, Teatro Comunale
Concerto Omaggio ai Beatles – Orchestra I Virtuosi Italiani – musiche di J.Lennon e P.McCartney
Savona, Complesso minumentale del Priamar
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi – ORCHESTRA E CORO DELLA FONDAZIONE TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
Lucca, Teatro delGiglio
Dramma giocoso in due atti su libretto di Lorenzo da Ponte – musica di Wolfang Amadeus Mozart Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna – Coro lirico Amadeus-Fondazione Teatro Comunale di Modena
Jesi, Palazzetto dello sport E. Triccoli
XIV edizione Pergolesi Spontini Festival “Olimpie e Olimpia” musiche di J.Lennon e P.McCartney
Liegi, Opéra Royal de Wallonie
Musica di Gaetano Donizetti
Istanbul, Zorlu Center PSM
Orchestra I Virtuosi Italiani
I Filarmonici del Teatro Comunale
Orchestra Sinfonica di Tenerife
Tenerife, Auditorio de Tenerife
Vincitori del concorso, solisti
Orchestra I Filarmonici del Teatro Comunale di Bologna – Musiche di Boccherini, Turina, Villa Lobos, De Falla, Debussy
Verona, Sala Maffeiana
Orchestra I Virtuosi Italiani – Musiche di Rossini, Paganini, Britten Ioana
Modena, Teatro Comunale L. Pavarotti
Libretto di Lorenzo da Ponte – Orchestra Arturo Toscanini
Olomuc (Repubblica Ceca)
Moravian Philarmonic Orchestra
Bartók Hall, Szombathel (Ungheria)
Savaria Symphony Orchestra
Commedia in musica in quattro atti di W.A.Mozart – Libretto di Lorenzo da Ponte
Sassuolo, Piazzale della Rosa
Musiche di Beethoven-Caine
Milano, Palazzina Liberty
Musiche di Britten, Nyman
Miskolc, Ungheria
Musiche di Tcaikovskj, Haydn, Schumann
Napoli, Teatro Mediterraneo, Mostra d’Oltremare
Musiche di Strauss, Rossini, Gounod, Verdi, Grieg, Brahms, Mozart
Verona, Sala Maffeiana dell’Accademia Filarmonica
Concerto Orchestra I Virtuosi Italiani
Modena, Piazza Grande
in occasione del quarto anniversario della morte di Luciano Pavarotti Orchestra del Teatro Regio di Parma – Corale Rossini di Modena – Cantanti allievi del Cubec (Centro universale del bel canto) e dell’Istituto superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli
Grado, Palazzo dei Congressi
Concerto Sinfonico – FVG Mitteleuropa Orchestra
Moggio Udinese, Abbazia di San Gallo
FVG Mitteleuropa Orchestra – Musiche di Mozart, Mendelssohn, Beethoven
Dramma giocoso in due atti
Lecce, Anfiteatro Romano
Orchestra Sinfonica di Lecce – Musiche di Giuseppe Verdi
I Virtuosi Italiani
Sanremo, Sala del Casinò
Orchestra Sinfonica di Sanremo
Musica di Giuseppe Verdi – Orchestra Sinfonica Arturo Toscanini
Bolzano, Teatro Municipale
Modena, Teatro Municipale
Musiche di Mozart, Ciajkovskij
Asti, Teatro Alfieri
Musica di Gioachino Rossini – Orchestra Arturo Toscanini
Savona. Teatro Chiabrera
Musica di Gaetano Donizetti – Orchestra di Sanremo
Busseto, Teatro Verdi
Catania, Teatro Massimo Bellini
Stagione Lirica 2010 – Musica di Christoph Willibald Gluck
Concerto lirico sinfonico per il terzo anniversario della morte di Luciano Pavarotti Orchestra del Teatro Regio di Parma – Corale Rossini di Modena
Trento, Monte Bondone
Viote, Marocche – Rassegna I Suoni delle Dolomiti 2010
Sarsina (FO), Arena Plautina
Serata di apertura del 50° Plautus Festival – Orchestra I Virtuosi Italiani Musiche di Morricone, Nyman, Sollima
Teatro La Pergola di Firenze –
73° Maggio Musicale Fiorentino – Prima esecuzione assoluta Musica di Marco Betta – Libretto e regia di Ruggero Cappuccio
Teatro Rossini di Lugo
Concerto Orchestra I Filarmonici del Teatro Comunale Musiche di Edvard Grieg, C. M. von Weber, A. Dvorak
Savaria
Musica di Rimsky-Korsakov, Britten, Morricone Savaria Simphonic Orchestra
RAI Tre
La musica di RAI Tre Trasmissione del Concerto sinfonico dalla Sala delle Sirene di Sorrento registrato il 29 dicembre 2009
Auditorium della RAI di Napoli
Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti Musiche di Rossini, Brahms, Martucci, Mascagni
Sorrento
Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti
Stagione Lirica 2009 – Musica di Christoph Willibald Gluck Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini
Lugo (RA)
Musiche di Wagner, Verdi, Rossini Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna
Sassuolo (MO)
Musiche di Wagner, Verdi, Rossini Orchestra Arturo Toscanini
Orchestra I Filarmonici del Teatro Comunale
Friuli
Orchestra Regionale del Friuli Venezia Giulia Musiche di Prokoviev e Beethoven
Orchestra I Filarmonici del Teatro Comunale – Musiche di Pachebel, Corelli, Albinoni, Vivaldi
Questa Bohème porta a Modena una coproduzione fra il Teatro Nazionale d’opera e balletto di Sofia, dove l’opera è andata in scena a dicembre 2010, e la Fondazione Teatro Comunale di Modena, realizzata in collaborazione con la Nuova Università Bulgara di Sofia e la Fondazione Raina Kabaivanska. I cantanti dell’opera si sono formati nelle classi […]