8 e 10 luglio 2011

L’italiana in Algeri – Savona

Savona, Fortezza del Priamar


Dramma giocoso in due atti

Musica di Gioachino Rossini – Orchestra Sinfonica di Savona

Aldo Sisillo, direttore

Recensioni

…Corretta la prova dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta con giusta partecipazione e studiata professionalità da Aldo Sisillo, che ha saputo realizzare un giusto assieme tra buca e palcoscenico…Una bella sala salutava con sentiti applausi gli interpreti e il Direttore, chiudendo felicemente una Stagione Lirica…..

Silvia Campana
L’Opera – Vai alla pagina

…se l’ingranaggio gira alla perfezione, ci si può aspettare una serata di sopraffini godimento. Così è stato sul Priamar l’8 luglio……. In questo perfetto meccanismo ad orologeria i cantanti si sono mossi in modo inappuntabile, trascinati dall’intelligente direzione del Maestro Aldo Sisillo…

Angelo Magnano
Il Leggio – Vai alla pagina

..Una bella edizione, fresca, vivace, senza esagerazioni, costruita con gusto sul piano musicale e visivo…..Aldo Sisillo, sul podio dell’Orchestra di Savona (e del coro Mascagni ben preparato da Gianluca Ascheri) ha lavorato con intelligenza e precisione ottenendo nell’insieme un bel suono e un apprezzabile equilibrio fra buca e orchestra….

Roberto Iovino
La Repubblica – Vai alla pagina

…Ottimo il cast…affiatato, arguto, con brillante presenza scenica e resa dei personaggi….Brava l’Orchestra (Sinfonica di Savona), diretta con precisione e spirito da Aldo Sisillo, che ha saputo mantenere un buon equilibrio tra buca e palcoscenico, ardua impresa, si sa, con le opere di Rossini. Bravo infine il coro (P. Mascagni di Savona) diretto da Gianluca Ascheri.

Violetta Lupi
Il Giornale – Vai alla pagina

….Note particolarmente positive anche sotto l’aspetto musicale. Innanzitutto va segnalata la buona prova dell’Orchestra Sinfonica di Savona diretta da Aldo Sisillo il quale ha mostrato gesto sicuro, tempi appropriatamente vivaci e buona attenzione per i cantanti; con un’agogica un po’ più variata la sua direzione sarebbe stata perfetta…

Danilo Boaretto
operaclick.com – Vai alla pagina