25 febbraio e 27 febbraio 2018

Il Trittico: il Tabarro, suor Angelica, Gianni Schicchi – Reggio Emilia

Reggio Emilia, Teatro Municipale Valli


Musica di Giacomo Puccini

Orchestra regionale dell’Emilia Romagna
Coro della fondazione teatro comunale di Modena

Aldo Sisillo, direttore
Cristina Pezzoli, regia

Recensioni

Un Trittico di grande espressività….All’altezza della situazione l’Orchestra regionale dell’Emilia Romagna, a cui va rivolto un plauso particolare, a motivo delle notevoli asperità tecniche delle parti, e il direttore Aldo Sisillo, magistrale nel tenere assieme il tutto…

Mauro Bardelli
Libertà – Vai alla pagina

..Successo meritato per il direttore d’orchestra Aldo Sisillo che ha gestito con competenza e musicalità l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, facendo emergere alcune sonorità nascoste della scrittura pucciniana, enucleando le sonorità più decadenti e “moderne” della partitura. Teatro quasi esaurito e applausi calorosi per tutti gli interpreti con la conferma di un successo personale per il direttore

Federica Fanizza
Le Salon Musical – Vai alla pagina

Trittico da 10 e lode ieri sera al Valli per la stagione operistica con l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e i complessi corali del Teatro Comunale di Modena, diretti da Aldo Sisillo…Sul podio Aldo Sisillo ha conferito carattere e profondità ad un’orchestra che diventa protagonista e artefice del dramma al pari del canto….

Daniela Iotti
La Voce di Reggio Emilia – Vai alla pagina

…Aldo Sisillo conduce con perizia l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, sostenendo in modo egregio tutte le differenti sfumature che le tre opere contengono…

Mario Bianchi
Opera – Vai alla pagina

…Se lo spettacolo è stato godibilissimo lo si deve anche e soprattutto ad un cast che oggi come oggi non teme confronti….La valente Orchestra regionale dell’Emilia Romagna, sommandosi al Coro della Fondazione Teatro di Modena, istruito da Stefano Colò con le voci bianche a loro volta sotto la guida di Paolo Gattolin e di Melitta Linter, hanno trovato nel Maestro Aldo Sisillo una guida sicura che è riuscita a rendere la lettura delle tre diversissime pieces con ammirevole precisione e un gran senso teatrale, garantendo sempre un sostegno al palcoscenico, particcolarmente attento e partecipe.

Andrea Merli
impiccioneviaggiatore.it – atridellest.com – Vai alla pagina