27 e 29 dicembre 2015

Nabucco – Piacenza

Teatro Municipale Piacenza


Dramma lirico in quattro atti – Musica di Giuseppe Verdi – Orchestra dell’Opera Italiana – Coro della Fondazione Teatro Comunale di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza

Stefano Monti, regia e scene
Aldo Sisillo, direttore

Recensioni

Il Maestro Aldo Sisillo, alla guida dell’Orchestra dell’Opera Italiana, imposta una lettura estremamente funzionale alle esigenze del palcoscenico ed ottiene un eccellente e ben calibrato amalgama sonoro.Grande successo e prolungati applausi per tutti…

Patrizia Monteverdi

Tutto poggiava sulle solide ed esperte spalle del maestro Aldo Sisillo, che ha mantenuto un ritmo incalzante ma mai soverchiando la linea vocale: il Nabucco così volava via in un batter d’occhio, senza cadute o sacche di noia, come spesso avviene per esempio con la Marcia funebre che accompagna Fenena, staccata in quattro e talvolta persino tagliata. L’imprinting del concertatore si capiva fin dalla Sinfonia, brillante e vigorosa, e chi ben comincia…è a metà dell’Opera. Ottima la compagine piacentina: Orchestra dell’Opera Italiana e due cori per l’occasione, del Teatro Municipale di Piacenza e della Fondazione Teatro Comunale di Modena, che hanno raccolto il loro personale successo dopo il “Va pensiero”.

Enrico Stinchelli

….Il Maestro Aldo Sisillo, alla guida dell’Orchestra dell’Opera Italiana, imposta una lettura estremamente funzionale alle esigenze del palcoscenico ed ottiene un eccellente e ben calibrato amalgama sonoro.Grande successo e prolungati applausi per tutti…

Patrizia Monteverdi
Operaclick  – Vai alla pagina

…..Tutto poggiava sulle solide ed esperte spalle del maestro Aldo Sisillo, che ha mantenuto un ritmo incalzante ma mai soverchiando la linea vocale: il Nabucco così volava via in un batter d’occhio, senza cadute o sacche di noia, come spesso avviene per esempio con la Marcia funebre che accompagna Fenena, staccata in quattro e talvolta persino tagliata. L’imprinting del concertatore si capiva fin dalla Sinfonia, brillante e vigorosa, e chi ben comincia…è a metà dell’Opera. Ottima la compagine piacentina: Orchestra dell’Opera Italiana e due cori per l’occasione, del Teatro Municipale di Piacenza e della Fondazione Teatro Comunale di Modena, che hanno raccolto il loro personale successo dopo il “Va pensiero”. ……

Enrico Stinchelli